Il D.Lgs. 231/01 prevede in capo alle società la responsabilità per numerosi reati commessi da dirigenti, dipendenti e da soggetti che operano in nome e per conto della società dai quali quest’ultima tragga un interesse o un vantaggio; le sanzioni previste, sia pecuniarie che interdittive sono particolarmente gravose. Per escludere o, quantomeno, attenuare la propria responsabilità le aziende possono adottare modelli organizzativi che prevedano regole di comportamento e procedure, atte a prevenire la commissione dei reati previsti dalla normativa.
Con recenti disposizioni sono entrati nel novero dei reati per i quali l’azienda è chiamata a rispondere ex D.Lgs. 231/01 anche i reati di omicidio colposo, lesioni personali gravi o gravissime commessi con violazione delle norme in materia di igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08 e D.Lgs 123/07). Al fine di fornire informazioni personalizzate su problematiche attinenti al D.Lgs. 231/01, la società Four Consult srl, si propone per la realizzazione, previo preventivo, di uno dei seguenti servizi: