Four Consult S.r.l. | BUSINESS PLAN
16743
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16743,page-child,parent-pageid-15852,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive
 

BUSINESS PLAN

Il business plan è diventato un tema di sempre maggiore attualità. Questo dipende sia dall’effetto di leggi di agevolazioni che ne prevedono la redazione per l’istruttoria, sia dalla maggiore consapevolezza attribuita ad un’analisi attenta delle criticità, così come delle opportunità offerte dai possibili percorsi di crescita e dalle problematiche legate ad un progetto di riorganizzazione aziendale.

Finalità del Business Plan

L’assistenza e la consulenza nella redazione del business plan consentono di esplicitare all’Imprenditore la fattibilità e l’opportunità dei propri percorsi d’impresa, di effettuare specifiche valutazioni di convenienza, di presentare e valorizzare l’azienda ai terzi sulla base, non dei dati statistici, ma delle potenzialità dinamiche. Inoltre il business plan è utilizzabile anche come strumento per valutare la rischiosità di un’azienda o di un suo progetto specifico sulla base dello sviluppo della simulazione dinamica dei flussi economici e finanziari.

In genere i principali punti trattati in un business plan sono:

  1. Presentazione dell’Azienda (executive summary)
  2. Descrizione del progetto e degli obiettivi da raggiungere
  3. Analisi di mercato (domanda/offerta/competitors)
  4. Piano di Marketing
  5. Piano Organizzativo
  6. Piano economico-finanziario pluriennale
  7. Flussi di cassa
  8. Allegati