Four Consult S.r.l. | MARKETING E DISTRIBUZIONE
15859
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15859,page-child,parent-pageid-15852,ajax_updown_fade,page_not_loaded,, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on,qode-theme-ver-7.5,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive
 

MARKETING E DISTRIBUZIONE

Dietro ogni prodotto o azienda di successo, c’è un enorme investimento in termini di tempo, disciplina, analisi del mercato e della concorrenza

Gli imprenditori ed i suoi collaboratori, durante le riunioni, spesso si ripetono frasi tipo: “dobbiamo vendere di più!” o “dobbiamo crescere”…
Questo processo comporta un importante lavoro sulla qualità del prodotto e sull’offerta di un buon servizio… ma non basta!
L’azienda, allo scopo di aumentare le proprie vendite, deve riflettere anche sui valori che contraddistinguono il proprio prodotto o servizio offerto, ponendosi semplici interrogativi:

A CHI VENDO?

  • Vendo un prodotto che va bene per tutti? Oppure è acquistato da un determinato tipo di clienti (clienti-target);
  • Come faccio a trovare e a capire chi è il mio cliente target?
  • Cosa pensa il mio cliente target? quali sono le sue abitudini? come potrei stupirlo?

COSA VENDO?

  • Quali e quanti sono i prodotti che posso offrire al mercato?
  • Cosa differenzia i miei prodotti dagli altri concorrenti? Perché il cliente dovrebbe scegliere la mia azienda?
  • Come aggiungo valore all’offerta? Un marchio ed un buon progetto di comunicazione mi possono aiutare a comunicare il “saper fare” aziendale ed il valore dei miei prodotti/servizi?
  • Il mio è un prodotto di nicchia o un prodotto di massa?

COME VENDO?

  • Cosa differenzia i miei prodotti dagli altri concorrenti? Perché il cliente dovrebbe scegliere la mia azienda? Quali vantaggi offre il mio prodotto?
  • Quali tattiche posso mettere in atto per rubare spazio ai miei concorrenti, proponendo qualcosa di “differente”;
  • Come mi posiziono sul mercato? Su quale canale distributivo potrei vendere?

Una risposta a questi continui interrogativi è sicuramente una buona pianificazione delle attività di marketing & comunicazione.

Le decisioni di acquisto sono spesso irrazionali, occorre studiare da vicino il cliente, le sue abitudini, quello che sta cercando ma non ha ancora trovato…
Le indagini di mercato a volte non bastano…

Perché entrando in un bagno pubblico, evitiamo sempre il primo cubicolo, scegliendo il secondo o il terzo?
Perché le donne comprano le borse di Louis Vuitton per collezionismo e non solo per qualità prodotto?
Perché gli auricolari della Apple sono bianchi…

Costruire o riprogettare un brand, lavorare su concetti, forme, immagini…sono tutte attività propedeutiche a dire qualcosa al ns cliente, a stimolarlo, a creare dei simboli che in qualche modo lo ancorano alla ns. azienda.

“Se raccontiamo il nostro prodotto/servizio al cliente, chi siamo, cosa facciamo, molto probabilmente lo dimenticherà!

Se glielo mostriamo potrebbe associare ciò che gli abbiamo detto ad un particolare e quindi potrebbe ricordare…

se lo coinvolgiamo molto probabilmente capirà cosa stiamo facendo per lui rimanendo fedele nel tempo!”

La Four Consult, attraverso il proprio team di consulenti e grazie alla creazione di una nuova unità di business specializzata in Comunicazione e Digital Marketing  (www.webmarkitalia.it), è in grado di pianificare delle azioni mirate a:

  • pianificare una strategia di marketing coerente che consenta di:
    • individuare una vision e la strategia di marketing di medio-lungo periodo adatta al tipo di impresa cliente;
    • segmentare il mercato (valutandone, struttura, valore ed evoluzioni future);
    • posizionare l’azienda all’interno di esso, costruendo un sistema di offerta/valore che l’azienda è in grado di garantire, aree di business e possibili evoluzioni future;
    • mettere a punto tattiche e piani di interventi operativi atti a sviluppare il processo commerciale e di comunicazione.

In particolare la creazione di una unità specializzata in Corporate & Brand Identity, permette di offrire un servizio accessorio di grande valore all’azienda che comunque si accinge ad effettuare investimenti propedeutici all’aumento del fatturato.

VANTAGGI

Gestire un unico progetto di marketing e comunicazione affidandosi ad un unico interlocutore, vuol dire rendere più efficiente ed efficace il processo di pianificazione e realizzazione delle strategie, arrivare prima all’obiettivo ottenendo dei risultati superiori al minor costo se comparato con quanto sarebbe costato all’azienda, attivando un interlocutore per ogni processo decisionale da gestire (società di consulenza, agenzia di comunicazione, servizi di stampa, etc.).

Avere un ufficio marketing in outsourcing, che pianifica insieme all’imprenditore attività di vario genere, focalizzando l’attenzione su:

  • immagine di marca e creazione/sviluppo linea prodotto;
  • su tutte le opportunità offerte dal mondo digitale dal semplice sito istituzionale aziendale a progetti e-commerce, per finire con attività di social marketing, SEO/SEM e quanto possa servire a comunicare valori e prodotti aziendali a tutto il mercato digitale mondiale.